
TOSSICSTORY 1986/2004
Settembre 1986
Mazza e Asma danno concretamente vita al progetto musicale TOSSIC. Iniziano a provare con musicisti e sopratutto molti amici in lunghe, alcoliche prove pomeridiane e serali. Le sedute musicali si alternano alla visione di concerti e ameni giochi quali il biliardo e il ping-tennis Tm.
Mazza suona una futuristica batteria castomizzata da lui stesso e abbellita da falli e catene cromate. Asmasuona il basso, uno splendido modello rossocromato dalla chiara forma slayeriana.
Dicembre1986
Incazzato come una iena e cazzi di pane vengono composti di getto e subito si sparge la voce che a Zambra impervesa un delirante gruppo estimatori accaniti di topa, metallo e vino rosso.
Febbraio 1987
Ormai è un’appuntamento fisso per molti ragazzi assistere alle prove dei TOSSIC. Il pubblico partecipa proponendo cover e godendosi le interpretazioni inarrivabili di Manowar, Black Sabbath, Judas Priest e Iron Maiden.
Aprile 1987
La line-up si consolida con il Cico alla voce ,il Baty e il Bonino alle chitarre.
Baty resterà famoso per la tecnica virtuosa e la sua strumentazione altamente professionale. Il Cico per la fissa maniacale di cantare guardando filmini porno.
Settembre 1987
Rivoluzione interna con la sostituzione del secondo chitarrista e l’inserimento di un nuovo bassista. Asma passa alla chitarra e il mitico Mago Merlino entra al basso dando un tocco di classe al menù.

Novembre 1987
Vengono scritte le canzoni più belle e assurde del periodo. La tecnica compositiva è semplice e immediata. Dopo essersi acclimatati a dovere con birre sottomarca e fiaschi di vino aquistati all’alimentari di fianco si alza a tutto volume l’impianto di amplificazione e si da sfogo alle sensazioni del momento. Il Mazza traspone su carta le mille assurdità della vita mescolando non-sense e humor in un modo unico e irresistibile.
Gennaio 1988
Molte canzoni arriveranno inalterate sino ad oggi. Parliamo di Heado, Agonia, Iron Priest, Agguato a Condor Pasa. Molti testi sono una personale interpretazione di un inglese italianazzato con giochi di parole che i TOSSIC scoprono solo dopo aver finito di registrare.
Marzo 1988
Si decide di comporre il materiale per un primo demotape. Tutto verrà composto, registrato e mixato nei Tossic’s Studio dalla band stessa su un registratore 4 piste Fostex a mc.
Ottobre 1988
Box of Shit è praticamente pronto, il problema è trovare locali disposti a ospitare i TOSSIC nel loro debutto live ufficiale.
Dicembre 1988
I TOSSIC strappano una data al mitico Macchia Neradi Pisa. Il C.S.O.A sembra aver capito lo spirito del gruppo ma nel bel mezzo dello show alcune proteste di un gruppo femminista interrompono lo spettacolo. Fortunatamente la cosa si risolve amichevolmente e il concerto viene portato a termine.

Gennaio 1989
Inizia la promozione sulle principali riviste del settore. HM e Metal Shock si cimentano nel non facile compito di dare un senso a “Box of Shit”.
Febbraio 1989
Inizia la promozione sulle principali riviste del settore. HM e Metal Shock si cimentano nel non facile compito di dare un senso a “Box of Shit“.
Aprile 1989
in attesa di raccogliere il consenso la band si chiude nei Mazza Studio’s di Zambra per continuare a comporre nuovo materiale. Nascono alcune delle più inquiretanti song mai scritte dal quintetto di allora. A.i.d.s. e la struggevolmente incazzata Farneticante,
Luglio 1989
Con l’arrivo dell’estate arrivano anche una marea di ordini da tutta italia.
Da Milano a Venezia passando per Brindisi sono stati in molti che si sono dati da fare facendo rapidamente lievitare i conti in banca alla iperattiva SkrotoSound.
Settembre 1989
“Tutto quel malloppo deve essere subito investito!” tuona il Mazza da dietro la batteria. ” …e voglio lo studio più dotato in fatto di vino“. La scelta non poteva che essere quella del Vecchio Mulino di Balbano in provincia di Lucca. Boia! ne voi?
Novembre 1989
Grazie alla sapiente arte di maneggiare, il cinghiale Alfonso, sound ingegnere dello studio, ha interpretato alla grande lo spirito dei tossic e alla fine lo vedremo sperimentare registrazioni al contrario effettate direttamente sulle bobine! Uno spettacolo.
Ottobre 1989
Esce su fiammanti cassette il nuovo demo CASE CHIUSE AND LITTLE HOUSIS e viene presentato al grosso pubblico nella spettacolare cornice di Peccioli. Un pabbino alla grindaus di tarantino.
Gennaio 1990
La promozione viene condotta artigianalmente ma con determinazione su i principali media del momento. Le riviste del settore. HM e Metal Shock danno così spazio con tanto di foto a colori ai promotori della riapertura dei casini.
Febbraio 1990
Si piani-fica parallelamente anche il tour promozionale cercando date un pò ovunque.

Marzo 1990
La prima data che ci viene in mente è quella del Topsy di Livorno. Serata fantastica con molte ragazze, evidentemente meretrici, che ballano al ritmo di incazzato come una jena. Il tutto viene rigorosamente ripreso e registrato professionalmente grazie alla regia mobile e alla troupe che seguirà la band nelle prime performance. Ma è tutto così professionale che i supporti risulteranno presto obsoleti e pertanto invedibili. Peccatto maremma gattona!
Aprile 1990
Viene presa in considerazione la partecipazione a vari contest. Chianciano e Livorno Rock sono tra i selezionati dalla banda e anche i promotori dei concorsi sono felici di ospitare la performance dei nostri sicuramente perchè ignari di quel che potrebbe accadere.
Maggio 1990
Arriva la cartolina al nostro Mago Merlino. E così la band, si ritrova di punto in bianco, col bassista obiettore a Milano. Di comune accordo si decide di continuare con un nuovo bassista. La scelta cade su Satana! Già leggendario nella zona per la predilezione alla musica estrema, dall’infanzia trascorsa in oriente e altre affinità che lo fanno entrare di volata nella tana del cinghiale. A questo punto si sente forte l’esigenza di dare un taglio veramente heavy alla situazione e così il Mazza viene definitivamente passato al ruolo di front man per lasciare le pelli in mano ad un giovane e tremendamente motivato Inseranto. Da quel giorno la formazione non subirà più mutamenti e diverrà indissolubile, un pò come i capelli di Bob Marley….
Giugno 1990
Partecipazione alla serata “Rumori Molesti”. In effetti la splendida cornice del Giardino Scotto di Pisa viene impreziosita dalle tremila persone che bivaccano allegramente e cantano “quel mazzolin di fiori…” grazie all’attentissima direzione del Mazza. Vengono presentate alcune cover decisive della band come “domenica sprint” e “beautiful”.

Ottobre 1990
Intanto, dopo le varie serate eliminatorie, Livorno Rock ’90 viene conquistata vincendo la partecipazione al disco compilation che verrà inciso nei mitici studi di Fabio e Roberto Kappanera. Il vinile è ormai un cult anche perchè oltre ai Tossic si trovano altre band che diveranno ben presto di calibro internazionale. Eldritch su tutti!
Novembre 1990
L’incontro con Fabio e Roberto, l’entusiasmo misto alla determinazione di farsi mandare in culo quantomeno a livello nazionale, spingono i quattro a decidere di pubblicare il primo album. IL REGNO DEL CINGHIALE.
La SkrotoSound pianifica personalmente tutti gli aspetti di produzione. Come ad esempio il numero di catalogo dell’album, il 69 e la splendida cover a cura di Ugo Ambroggio, noto fotografo comasco che seguirà la band sino al 1994.
Gennaio 1991
Viene coinvolta la fiorentina Contempo Records nella distribuzione, che imporrà il vinile facendolo scalare velocemente tutte le classi-fiche di metallo e alternative. Il successo è enorme, le vendite superano le più rosee aspettative tant’è che la Contempo si precipita a mettere sotto contratto i 4 maiali del metallo per 4 nuovi album (due in studio, uno live e una raccolta). Firmato il tutto ecco arrivare anche la Rock’n’dogs, agenzia di concerti ad altissimo tasso metallico, con la quale si instaura un ottimo rapporto professionale e umano.
Indimenticabili le serate fiorentine in compagnia di Andrea Pieroni e Roberto Ciucci.

Settembre 1991
Inizia così la più intensa attività live della storia del metallo toscano che porterà i Tossic a girovagare senza sosta per tutto lo stivale a bordo di sempre nuovi e potenti tourbus-soli progettati e realizzati direttamente dal Mazza e fermati e multati direttamente da sbirri, caramba o semplici vigili urbani per mancate omologazioni e oltraggio agli occhi.
Gennaio 1992
La vena creativa dei 4 è come il berlusca: non si arresta facilmente.
Stato Brado viene inciso al Westlink studio di Ale “Ovi” sportelli e Ale “Raw Power” Paolucci in due settimane portando la Contempo sull’orlo del fallimento. Troppe birre? Mah chi può dirlo, fattostà che la Metal Molten Production si fa avanti e rileva tutto il materiale prodotto in studio per pubblicarlo quanto prima.
Stato Brado verrà presentato in anteprima nella serata “Luna Nera” in ricordo di Fabio e Roberto Kappanera sulla terrazza Mascagni a Livorno.
Marzo 1992
Amicizie di metallo potebbe intitolarsi questa fase molto frizzante che caratterizzerà il biennio 1992/1994. Extrema, Strana Officina, su tutti ma anche importanti incontri con Helmet, Napalm Death, Kreator, Sodom, Pantera, Alice in Chains, Living Colour e tanti altri che in quegli anni incrocieranno i boccali, rigorosamente empi di birra chiara doppio malto, con i quattro di Zambra.
Ottobre 1992
La voglia di scazzo è forte e le energie non mancano. Così prende vita un progetto parallelo: i Phavax che daranno a sua volta luogo ai Phavax in Chains. Si tratta, come già avrete intuito, di una cover band. Ma la particolarità sta nel fatto di agire in nome del rock’n’roll e farsi pagare solo ed esclusivamente in libagioni con alcool no limits. Una formula pericolosissima per i fegati dei ragazzi ma ancor più per le cambuse di ogni festa, sagra o motoraduno che ha accettato la serata. Ovviamente i testi di ogni classico viene rivisitato al momento dal Mazza che lo traduce nel suo inglese maccheronico direttamente sul palco.

Febbraio 1993
Ma come tutte le cose, belle o brutte che siano, è raro che durino e infatti anche Inseranto deve stoppare la carriera per cimentarsi con lo sbuccio della patata nelle cucine dell’esercito italiano. Seguiranno permessi a più non posso per partecipare ai concerti ma lo Stato, oltre che brado è tiranno ed esige tra le sue fila il nostro valoroso batterista. Così la banda ripiega sul più valido sostituto che madre terra abbia inventato: Rossano Lucarini, già drummer degli Zoo col Satana nei primissimi anni novanta per poi divenire l’uomo lupo più muscoloso d’italia coi Deathss. Per ospitare il drum set di Rossano viene spostata la sede della sala prove nei più grandi e umidi locali di un cascinale a Chimenti, vicino ad Altopascio, inaugurando una fase di stretto contatto con le bellezze locali quali la nebbia e le troje.
Marzo 1993
Intanto Satana confeziona una fantastica “comune” in località Zanzibar dove la band trasferirà la base operativa. Il posto isolatissimo permette di far festa fino all’alba e di sperimentare trucchi pirotecnici e volumi degni del Gods of Metal. Ma non solo. Ampia sala ping pong, cucina con camino “abitabile”, giardino con campi arati e bestiame tutto intorno. (le papere verranno tristemente schiacciate da un pirata che faceva “manovra” nell’aia incurante della fauna locale).

Aprile 1993 / Maggio 1995
I momenti migliori per i 4 di sottomonte sono racchiusi in questo periodo.
un giorno, presto colmeremo questo vuoto inserendo tutte le peripezie passate, gli amici trovati, i concerti esaltanti e quelli deprimenti. Ma ci verrebbe fuori un libro e a chi interesserebbe. A voi? Beh se così fosse allora ci potremmo anche dedicare a trascrivere tutti questi ricordi. ma fatecelo sapere commentando a volonta questa pagina. Vediamo quanti siete!

Giugno 1995
Qualche “acciacco stagionale” inizia a farsi sentire e un pò questo e sopratutto la voglia di non compromettere la sana e sincera amicizia, fa si che si prenda la decisione di stoppare momentaneamente l’attività della band. Ci rivedremo, musicalmente, nel 2002.
Non per essere ripetitivo. Sono cresciuto con il suono dei Cinghiali del Metallo. AVete fatto sognare molti musicisti. Posso dire che i Tossic li porto nel cuore!
"Mi piace""Mi piace"
Quando riesci ad incontrare i tuoi miti c’è sempre il rischio di rimanerne deluso…ecco, coi Tossic questo rischio non si corre,almeno che uno non si aspetti di vedergli affogare nella Tassoni… XD
"Mi piace""Mi piace"
Ragazzi… Ci sono cresciuto a pane e Tossic … Ascoltai box of shit in cassetta Credo nel 90 o 91, poi regno del cinghiale a palla …. Mitici!!!
"Mi piace""Mi piace"